Press
Agency

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi, che si è tenuto a Milano dal 3 al 5 ottobre. Tra le novità il primo treno ad idrogeno d’Italia.

L'agenzia di stampa Mobilità.news era presente all'evento. Infrastrutture resilienti, mobilità sostenibile, logistica integrata e rigenerazione urbana. Sono i temi affrontati nel panel organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Tra gli interventi anche quello dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Ad aprire "Expo Ferroviaria" il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini che, tra le tante cose, ha risposto ad una domanda di Mobilità.news sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti. Salvini ha poi visitato gli stand delle aziende, soffermandosi ad ammirare le ultime novità. Tra queste quelle della società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione ferroviaria, dove il ministro ha interloquito con l’amministratore delegato, Carlo Logli, e con altri manager dell'azienda.

Sotto, il video:

Collegate

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue