Press
Agency

Sciopero nazionale trasporto pubblico per lunedì 9 ottobre

Cotral per 24 ore, ma anche bus, ferrovie; le motivazioni

Il prossimo lunedì 9 ottobre le organizzazione sindacali Usb del lavoro privato –Trasporti Roma ed Orsa Tpl Lazio hanno proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 24 alle 5:29, dalle 8:30 alle 16:59 e dalle 20 alle 23:59.

Servizio bus fasce di garanzia: tutte le corse dei bus dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20. 

Linee ferroviarie Metromare e Roma-Viterbo fasce di garanzia: tutte le corse dei treni dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20. 

Le motivazioni poste a base della vertenza dall’organizzazione sindacale Usb per lo sciopero nazionale di 24 ore: 

la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili;

blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali;

 il superamento dei penalizzanti salari d'ingresso garantendo l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti;

la necessità di modificare l'ossessionante e vizioso criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato, garantendo ad esse profumati profitti;

la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro; 

il salario minimo per legge a 10 Euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato;

il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; 

una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali di categoria.

Le motivazioni poste a base della vertenza delle organizzazioni sindacali Orsa Tpl Lazio e Usb Lavoro Privato – Trasporti Roma per lo sciopero Cotral di 24 ore: 

Per l’attivazione della prima fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione in data 21/06/2023, alla quale sono seguiti due incontri in sede aziendale in data 04/07/2023 e 19/07/2023;

Per l’esito negativo dei suddetti incontri di prima fase;

Per l’attivazione della seconda fase in data 31/07/2023 con tentativo di conciliazione espletato presso la Prefettura Roma in data 10/08/2023, conclusosi con esito negativo;

Per l’azione di sciopero di 4 ore del 18/09/2023 ed il perdurare delle problematiche oggetto della vertenza. 

La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 20 maggio 2023 dell’organizzazione sindacale Usb è stata del 17,6%.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue