Press
Agency

Varese punta a 100 colonnine entro 2028

Opere vincolate al piano di zonizzazione entro il 30 aprile 2024

Il comune di Varese punta ad installare almeno 100 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche entro il 2028. Attualmente sono 19 le infrastrutture presenti su tutto il territorio comunale. L'obiettivo è quello di creare un punto di rifornimento ogni sei vetture a batteria immatricolate. È quanto emerge da una recente delibera approvata lo scorso 26 settembre e pubblicata nell’albo pretorio. 

L'amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Davide Galimberti, punta a favorire la diffusione di veicoli elettrici, per ridurre le emissioni in atmosfera, tutelare la salute dei cittadini e migliorare l’ambiente circostante. Attualmente sono 23 le istanze presentate per l’installazione di nuovi punti ricarica, la cui approvazione sarà però congelata in attesa della redazione del piano di zonizzazione, entro il 30 aprile 2024. 

Questi i criteri stabiliti dal comune: il 30% delle colonnine dovranno essere istituite nei parcheggi pubblici della città; il 70% sarà collocato nei quartieri secondo l'apposito piano di zonizzazione da redigere a cura degli uffici comunali; c'è infine la possibilità di richiedere l’installazione di una colonnina di ricarica per e-bike.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue