Press
Agency

Varese punta a 100 colonnine entro 2028

Opere vincolate al piano di zonizzazione entro il 30 aprile 2024

Il comune di Varese punta ad installare almeno 100 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche entro il 2028. Attualmente sono 19 le infrastrutture presenti su tutto il territorio comunale. L'obiettivo è quello di creare un punto di rifornimento ogni sei vetture a batteria immatricolate. È quanto emerge da una recente delibera approvata lo scorso 26 settembre e pubblicata nell’albo pretorio. 

L'amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Davide Galimberti, punta a favorire la diffusione di veicoli elettrici, per ridurre le emissioni in atmosfera, tutelare la salute dei cittadini e migliorare l’ambiente circostante. Attualmente sono 23 le istanze presentate per l’installazione di nuovi punti ricarica, la cui approvazione sarà però congelata in attesa della redazione del piano di zonizzazione, entro il 30 aprile 2024. 

Questi i criteri stabiliti dal comune: il 30% delle colonnine dovranno essere istituite nei parcheggi pubblici della città; il 70% sarà collocato nei quartieri secondo l'apposito piano di zonizzazione da redigere a cura degli uffici comunali; c'è infine la possibilità di richiedere l’installazione di una colonnina di ricarica per e-bike.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue