Press
Agency

Azienda italiana scommette su batterie auto portatili

Start-up CarX riceve investimenti sulle vetture elettriche

Una start-up italiana attiva nel settore della mobilità sostenibile ha chiuso di recente il primo round di investimenti da 500.000 Euro. Questa start-up innovativa punta a sviluppare batterie ricaricabili portatili per i veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore autonomia di percorrenza e diminuire i tempi di attesa per il rifornimento di elettricità presso le colonnine stradali. 

"È un progetto nato un anno e mezzo fa dalla passione per l'automotive. Avevamo notato che quello che mancava, e che tuttora manca al mercato, è un sistema che possa dare la libertà di caricare una macchina elettrica". L'azienda quindi non si sostituisce agli operatori delle colonnine fisse, ma intende "complementare l’offerta della ricarica migliorando l’efficienza, l'accessibilità e la sostenibilità della ricarica dei veicoli elettrici", spiega Pierfrancesco Zanchi, amministratore delegato di CarX. 

L'azienda ha realizzato questo round di investimenti grazie a Camfin Alternative Assets, società italiana attiva nell'ambito del Private Equity e che opera prevalentemente nel settore mobilità, che fa capo a Giovanni Tronchetti Provera, presente come membro nel consiglio di amministrazione di CarX.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue