Press
Agency

Treni europei ad idrogeno in California

A produrli sarà una società svizzera

Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro convogli, alimentati con il vettore energetico sostenibile, al costruttore ferroviario svizzero Stadler Rail. Il contratto prevede anche un'opzione di acquisto di ulteriori 25 mezzi supplementari. 

Stadler Rail è una società costruttrice di veicoli ferroviari con sede a Bussnang, in Svizzera. Le redini dell'azienda sono tenute dall'amministratore delegato Markus Bernsteiner. L'impresa conta circa 13.000 dipendenti e basi in tutto il mondo: dall'Algeria all'Italia, dagli Stati Uniti alla Bielorussia, e poi Olanda, Austria, Spagna, Ungheria. Fondata nel 1942, la società ha oggi un fatturato di oltre 3,77 miliardi di Euro. 

La California, attraverso l'agenzia locale San Bernardino County Transportation Authority (Sbcta), aveva dato incarico all'azienda svizzera di costruire un treno ad idrogeno per la prima volta nel 2019. Il contratto siglato nel 2023 rappresenta quindi una fase successiva della collaborazione, di cui però non vengono divulgati ulteriori dettagli circa la commessa.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati