Press
Agency

Treni europei ad idrogeno in California

A produrli sarà una società svizzera

Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro convogli, alimentati con il vettore energetico sostenibile, al costruttore ferroviario svizzero Stadler Rail. Il contratto prevede anche un'opzione di acquisto di ulteriori 25 mezzi supplementari. 

Stadler Rail è una società costruttrice di veicoli ferroviari con sede a Bussnang, in Svizzera. Le redini dell'azienda sono tenute dall'amministratore delegato Markus Bernsteiner. L'impresa conta circa 13.000 dipendenti e basi in tutto il mondo: dall'Algeria all'Italia, dagli Stati Uniti alla Bielorussia, e poi Olanda, Austria, Spagna, Ungheria. Fondata nel 1942, la società ha oggi un fatturato di oltre 3,77 miliardi di Euro. 

La California, attraverso l'agenzia locale San Bernardino County Transportation Authority (Sbcta), aveva dato incarico all'azienda svizzera di costruire un treno ad idrogeno per la prima volta nel 2019. Il contratto siglato nel 2023 rappresenta quindi una fase successiva della collaborazione, di cui però non vengono divulgati ulteriori dettagli circa la commessa.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue