Press
Agency

Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023

Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri

Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. In continua crescita anche l’incidenza del treno, fra le modalità di trasporto verso lo scalo aeroportuale: è del 19%.

I dati sono stati presentati da Trenord in occasione di "Ttg Travel Experience", manifestazione internazionale del settore tenutasi a Rimini dall’11 al 13 ottobre. 

+25% rispetto al periodo pre-Covid e poco distante dal numero di passeggeri complessivi registrati nel 2022, quando a prendere il treno sono stati 3,8 milioni di viaggiatori: nei primi nove mesi del 2023 "Malpensa Express" è da record, per le frequentazioni, con 3,6 milioni di persone trasportate da e per l’aeroporto. 

La media dei passeggeri giornalieri è in continua crescita: erano 13 mila fra gennaio e marzo; da aprile superano i 14.400. 

Settembre è stato un mese da record, con oltre 460 mila passeggeri ed una media di 15.700 passeggeri al giorno. Il picco massimo è stato lunedì 4, con 18.200 viaggiatori: è il dato più alto della storia di "Malpensa Express". 

A trainare il dato dello scorso mese è stato anche il GP di Monza: fra il primo ed il 4 hanno viaggiato sul collegamento aeroportuale di Trenord 60.600 viaggiatori.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue