Press
Agency

Volvo scommette su servizi di ricarica

Inaugurata una partnership con una azienda

La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha inaugurato una partnership con l'azienda Digital Charging Solutions, che opera nel settore della mobilità elettrica. Obiettivo della collaborazione è quello di offrire ai clienti un servizio di ricarica pubblica con una serie di nuove funzionalità, tutte fruibili tramite un'applicazione per smartphone. Ciò andrà a semplificare soprattutto l'accesso al rifornimento ed il pagamento. 

"La nostra attenzione continua ad essere rivolta ai clienti per comprenderne le esigenze in quanto utilizzatori di un modello Volvo completamente elettrico. E sappiamo che è per loro cruciale la certezza di poter accedere ad un numero maggiore di stazioni di ricarica pubbliche rispetto al passato, attraverso un'unica app", ha dichiarato Julia Sandén, business owner charging di Volvo Cars. 

Il servizio sarà disponibile agli automobilisti europei entro la fine di novembre 2023. L'iniziativa semplifica la fruizione degli impianti di ricarica rapida pubblici, rendendoli più agevoli da raggiungere e da utilizzare rispetto al passato, il tutto attraverso l'applicazione. Gli automobilisti avranno a disposizione una rete estesa con oltre 1000 operatori di stazioni di ricarica e più di 590.000 colonnine in 30 Paesi. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue