Press
Agency

Scania avvia produzione camion elettrici

Si tratta dei tir Serie R e Serie S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza

La casa automobilistica svedese Scania (Gruppo Volkswagen), costruttore di veicoli industriali come camion ed autobus, inizierà presto a produrre i primi camion elettrici. Si tratta dei tir Serie R e S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza, studiati per un utilizzo su tratte regionali, che verranno realizzati nello stabilimento di Södertälje. L'iniziativa era stata annunciata nel giugno 2022. 

"La gestione di camion a emissioni zero non è più un privilegio per pochi eletti. La nostra offerta copre ora un’ampia gamma di applicazioni e richieste dei clienti, offrendo al contempo servizi più accessibili per favorire la transizione verso trasporti senza combustibili fossili a disposizione di molti" più utenti, ha spiegato Fredrik Allard, vicepresidente e responsabile Mobilità elettrica di Scania. 

I camion Serie R ed S hanno accumulato ad oggi un solido portafoglio ordini. Questi veicoli elettrici presentano pacchi batterie moderni (ricaricabili su colonnine fino a 375 kW) e telai in acciaio studiati per garantire il maggior spazio possibile all'elettronica, al comfort ed ai servizi di bordo. Si tratta di tir che raggiungono le 64 tonnellate, con autonomia fino a 390 chilometri. 

"A parte le vere operazioni a lungo raggio, pochi acquirenti oggi non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno da un punto di vista operativo. Certo -conclude Allard- ci sono ancora alcune applicazioni che hanno meno probabilità di diventare elettriche nel prossimo futuro, ma molti acquirenti rimarranno stupiti quando si renderanno conto di cosa sono capaci questi camion".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue