Press
Agency

Assessore Moro incontra operatori porto di Cala Gonone, in Sardegna

Per discutere introduzione ulteriori misure di salvaguardia spiagge e coste

“Nell’attesa che vengano definite le regolamentazioni per l’accesso via mare alle spiagge ed alle cale del golfo di Orosei, bisogna salvaguardare le aziende storiche delle banchine di Cala Gonone e soprattutto scongiurare il pericolo che nuove autorizzazioni agli accosti riducano i livelli di sicurezza in porto e la qualità dei servizi offerti”, ha dichiarato l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, nel corso di un incontro che si è tenuto a Cagliari con gli operatori del trasporto-passeggeri via mare del porto di Cala Gonone per discutere sull’introduzione di ulteriori misure di salvaguardia delle spiagge e delle coste e sulle ipotizzate limitazioni negli accessi in tutte le cale dell’area del golfo di Orosei.

La sicurezza ed i servizi nel porto di Gonone ed i tempi legati alla tutela ambientale dell’intera area –hanno spiegato gli operatori del consorzio che raggruppa le 11 aziende del settore operanti a Cala Gonone e conta 15 motonavi e circa 150 dipendenti– rappresentano un impegno per gli imprenditori, che da tempo, grazie ad un’autoregolamentazione degli attracchi e dei servizi di trasporto in genere, contribuiscono ad una più efficiente gestione della pressione antropica sugli arenili di maggior pregio, a cominciare da Cala Luna, e favoriscono azioni volte alla sensibilizzazione e alla promozione dei siti ambientali del Golfo.

Le preoccupazioni degli operatori –hanno sottolineato i rappresentanti del consorzio– sono rivolte non all’introduzione di un possibile numero chiuso anche a Cala Luna, quanto ai problemi alla sicurezza in banchina ed alla gestione dei servizi di trasporto-passeggeri che potrebbero derivare dall’incremento di nuovi accosti nel porto di Gonone.

“Esprimo soddisfazione per la posizione manifestata dai rappresentanti delle aziende del trasporto-passeggeri che operano nel porto di Cala Gonone e credo sia opportuno evitare la contraddizione che vede da un lato l’introduzione di ulteriori limitazioni agli accessi nelle spiagge e nelle cale del golfo di Orosei e dall’altro l’incremento di accosti di motonavi destinate al trasporto-passeggeri”, ha concluso l’assessore Moro

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue