Press
Agency

Milano: polemiche su gestione centro storico

Artusa (Sistema Trasporti): "Servizi pubblici non sono in grado di soddisfare la domanda"

L'associazione per il trasporto privato Sistema Trasporti, che tutela gli interessi degli autisti del servizio di Noleggio con conducente (Ncc) e degli autobus turistici, denuncia la gestione dei servizi pubblici nel centro di Milano che, a suo dire, non sono in grado di soddisfare la domanda da parte dei passeggeri. Ci si chiede quindi come potrebbero fare fronte ad ulteriori richieste in caso di eventi con grande afflusso di gente. 

"L'annuncio del sindaco Giuseppe Sala sulla chiusura del centro di Milano alle auto private dal 2024, fa capire come manchi proprio la cognizione della carenza di mobilità nelle varie istituzioni. Allo stato attuale, se questo annuncio dovesse realizzarsi, sarebbe come creare un grande evento permanente in centro che si aggiunge agli altri. Peccato che i servizi pubblici non sono in grado di soddisfare la domanda odierna", commenta in una nota Francesco Artusa, presidente dell'associazione.

"Non discutiamo la scelta politica, ma la fattibilità. Milano -conclude- ha in programma di emettere circa 400 nuove licenze taxi che si disperderanno su tutta la Lombardia. Gli Ncc invece sono soli 220 circa con l'ultimo bando che risale a 50 anni fa. Dunque prima di vietare alle persone di andare a fare shopping con l'auto privata, bisogna potenziare il servizio pubblico non di linea, altrimenti non resterà che attaccarsi al tram con buona pace delle boutique e dei loro clienti".

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue