Press
Agency

Giappone: scommette su colonnine auto

Ministero raddoppia numero di installazioni posto come obiettivo

Il Giappone ha rivisto al rialzo l'obiettivo delle colonnine di ricarica per auto elettriche da installare in tutto il Paese entro il 2030. Le infrastrutture saranno 300.000, promette il governo, che ha raddoppiato il precedente traguardo annunciato nel 2022. Tale decisione ha lo scopo di accelerare la transizione ecologica nel settore automotive, stimolando il passaggio dai veicoli a motore endotermico a quelli a batteria. 

Lo ha comunicato il ministero dell'economia, del trasporto e dell'industria, guidato da Yasutoshi Nishimura. Per raggiungere questo traguardo il ministero potenzierà le installazioni soprattutto nei condomini, nei centri commerciali e nelle aree di sosta autostradali. Inoltre, l'esecutivo incentiverà la posa di colonnine con potenza di 90 kilowatt, per ridurre i tempi di ricarica. L'obiettivo è quello di raddoppiare le immatricolazioni di auto ibride e 100% elettriche nel 2035. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue