Press
Agency

Enea avvia sondaggio su mobilità elettrica

Questionario on-line per capire aspettative automobilisti italiani

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha avviato un sondaggio sulla mobilità elettrica tra gli automobilisti italiani. L'obiettivo è quello di comprendere le aspettative, le esigenze e le abitudini in merito all'utilizzo della rete di ricarica in città. Più colonnine, una migliore localizzazione di queste sul territorio e bonus statali più efficaci, sono alcune delle principali risposte. 

Intanto, dal 19 ottobre il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha aperto la possibilità di richiedere gli incentivi per gli impianti di ricarica per veicoli elettrici dedicati a privati e condomini, che copriranno fino all'80% del prezzo di acquisto e posa delle colonnine, con limiti massimi di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini. Sul piatto ci sono 80 milioni per il 2022 ed il 2023. 

Tornando all'iniziativa di Enea, questa consiste nella compilazione di un questionario on-line anonimo, che sarà disponibile fino al 30 ottobre 2023. Possono partecipare tutti coloro che hanno una patente ed un'età compresa tra i 18 ed i 65 anni. Le domande riguardano il servizio di ricarica della batteria e le necessità di autonomia per gli spostamenti da parte degli automobilisti.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue