Press
Agency

Colonnine bici sempre più digitali

Sviluppate da azienda italiana per stimolare cicloturismo nel territorio

Le nuove tecnologie sono sempre più un alleato per il miglioramento della mobilità urbana. Si tratta di strumenti necessari per far nascere importanti innovazioni nel settore dei trasporti, stimolando la transizione verso una mobilità più sostenibile che richiede un impegno congiunto di istituzioni, aziende e cittadini. Per questo motivo un'azienda italiana sta sviluppando colonnine per biciclette con sistemi digitali. 

"Abbiamo scelto di presentare per la prima a volta questo nuovo prodotto all’Italian Bike Festival di Misano perché pensiamo che sia arrivato il momento, visto il crescente interesse in Italia per la mobilità dolce e le e-bike, di cominciare ad innovare il settore, partendo dai punti di ricarica", spiega Fabio Toccoli, fondatore di Bike Facilities. 

L'azienda trentina promuove prodotti per la micro-mobilità elettrica. In particolare, realizza punti di ricarica elettrica per auto e bici e colonnine per la riparazione di biciclette a batteria ed auto. Di recente ha lanciato sul mercato "Int-Stop & Go", una colonnina intelligente per e-bike, dove è possibile gonfiare le gomme o sistemare eventuali problemi al mezzo, che presenta una funzione di geolocalizzazione attivabile mediante QR Code. 

In questo modo l'azienda punta ad offrire un servizio aggiuntivo al cliente, che mediante un click può accedere dal proprio telefonino ad una mappa che mostra punti di ristoro, bar, stazioni di rifornimento carburante ed altri locali commerciali. L'obiettivo è quello di favorire il cicloturismo nel territorio.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue