Press
Agency

Caos treni sulla tratta Reggio-Ciano

Dito puntato contro ritardi e cancellazioni, guasti al passaggio al livello

Treni ritardati e cancellati, guasti al passaggio al livello: sono alcune delle cause che stanno creando caos e disagi lungo la tratta ferroviaria Reggio Emilia-Ciano, che prevede oltre 20 corse giornaliere, tra andata e ritorno. Un percorso che dura 55 minuti con 16 fermate, una tratta frequentata soprattutto da studenti e pendolari che mostra tutti i suoi limiti proprio negli orari di punta.

"Per ogni corsa compro il biglietto. L’anno scorso si sono verificati ritardi e cancellazioni soprattutto dopo gennaio. Ora la situazione è un po’ migliorata, perché ci sono meno ritardi. Anche io frequento il Canossa e scendo a Santo Stefano per prendere il bus", racconta uno studente di 17 anni che risiede a Bibbiano, che prende il treno tutti i giorni con i suoi amici ed amiche. 

Nelle scorse settimane i treni elettrici, a causa di un guasto alla centralina, sono stati sostituiti da convogli diesel, dopo appena un anno. Altro problema sono le lunghe code di auto che si formano all’orario di punta dopo la chiusura dei passaggi a livello. Pendolari e studenti chiedono adesso un servizio migliore.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue