Press
Agency

Lieve calo sui prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,033 Euro al litro, diesel a 2,023 Euro al litro

In lieve calo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia, una tendenza che dura ormai dalla fine dell'estate. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia.

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,893 Euro/litro (1,896 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,895 Euro/litro e quella senza logo a 1,890 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,884 Euro/litro (1,890 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,886 Euro/litro, mentre sta a 1,881 Euro/litro presso le pompe bianche.

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,033 Euro/litro (2,035 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,072 Euro/litro, quella no logo 1,953 Euro/litro. Il diesel sta a 2,023 Euro/litro (2,024 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 2,063 Euro/litro e 1,942 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue