Press
Agency

Porto Venezia: rinviati lavori su barriera frangiflutti

Entro novembre via libera alle navi commerciali in laguna anche con il Mose sollevato

Sul tavolo del Comitato tecnico-amministrativo del provveditorato alle opere pubbliche arriva il documento che illustra le procedure, concordate con la Capitaneria di porto, per disciplinare il passaggio delle navi all'interno delle conche di navigazione della laguna veneziana. Il Comitato ha invece rinviato ancora una volta il progetto (circa 20 milioni di Euro) del consorzio Venezia Nuova per rifare la barriera frangiflutti della bocca del porto del lido di Venezia. 

Entro novembre 2023, secondo le previsioni, in caso di necessità sarà finalmente possibile, anche con il Mose sollevato (il sistema di dighe mobili che difende dal fenomeno dell'acqua alta), garantire il transito alle navi dirette a Marghera e a Porto San Leonardo. Queste potranno passare attraverso la conca agli Alberoni, che diventerà operativa il mese prossimo. Tempi un più lunghi per la conca di Chioggia. La decisione finale sulla questione spetterà alla Capitaneria di porto di Venezia. 

Il Comitato tecnico ha anche approvato il "Disaster recovery", ovvero un piano di emergenza aggiuntivo che disciplina gli interventi da eseguire a seguito di eventi disastrosi o imprevisti: dalle calamità naturali agli attacchi hacker. Stop invece al servizio delle analisi anti-inquinamento, che si occupa di monitorare gli scarichi industriali e quelli civili, rilasciando o negando le autorizzazioni a chi sversa in laguna. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue