Press
Agency

Cagliari: simulata missione su nave a fuoco

Operazioni riguardano incendio divampato a bordo di un mezzo da crociera

La Guardia costiera di Cagliari ha organizzato oggi con successo una esercitazione Sar (Search and Rescue) che ha coinvolto nella simulazione una nave da crociera con a bordo 50 persone, tra passeggeri ed equipaggio. Il test nel Golfo di Cagliari questa mattina alle 10:00, un'occasione per provare il dispositivo antincendio, le operazioni di soccorso, la ricerca dei dispersi, gli interventi per arginare l'inquinamento derivante dall'incidente.

Impegnati nell'esercitazione sette mezzi navali della Guardia costiera, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e della Croce rossa italiana. Presente anche un elicottero delle "Fiamme Gialle", alcuni mezzi marittimi della società Rimorchiatori sardi ed i sommozzatori (Rescue Swimmers) della Guardia costiera cagliaritana.

La manovra prevedeva: il lancio del "may day" dalla nave da crociera, successivamente le imbarcazioni presenti hanno pattugliato le varie zone assegnate e soccorso i dispersi, impersonati da militari e da volontari della Croce rossa. Recuperati anche i manichini rilasciati nell'area per simulare feriti da trasportare al centro medico avanzato allestito dal 118 sulla banchina del porto. Infine, i mezzi della società antinquinamento Castalia hanno bonificato la zona.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue