Press
Agency

A Bari si parla di smart mobility

In Puglia finanziate 242 aziende con 49 milioni di Euro

La mobilità del futuro al centro della quinta tappa di "Innovation Roadshow", un confronto tra imprese ed istituzioni promosso dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) che si è tenuto oggi presso la Casa delle tecnologie emergenti (Cte) a Bari. In Puglia il dicastero ed Invitalia hanno finanziato 242 aziende innovative per 49 milioni di Euro di agevolazioni, attivando circa 59 milioni di Euro di investimenti. 

La Casa delle tecnologie emergenti a Bari ha come obiettivo quello di realizzare un hub dell'innovazione in grado di sperimentare nuove tecnologie e protocolli operativi di smart mobility. In particolare, le sperimentazioni riguardano la guida autonoma e semiautonoma di veicoli terrestri ed aerei. 

Presenti all'incontro di oggi il vicesindaco di Bari nonché rappresentante della Cte locale Eugenio Di Sciascio, il dirigente delle Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato, sicurezza delle reti e tutela delle comunicazioni del ministero delle Imprese e del Made in Italy Donatella Proto; il responsabile Promozione servizi ed orientamento di Invitalia Massimo Calzoni.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue