Press
Agency

Porto Napoli: assegnata gara per l'elettrificazione

In corso controlli amministrativi, via libera dopo molti rinvii e tanti ostacoli

Aggiudicata la gara per l'elettrificazione almeno di alcune banchine dei porti di Napoli e di Salerno. Al momento sono in corso i controlli amministrativi sulle aziende risultate vincitrici, propedeutici alla stipula del contratto. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, presieduta da Andrea Annunziata. Gli interventi sono finanziati con 40 milioni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), di cui 25 per lo scalo del capoluogo. 

Per il porto di Napoli il progetto riguarderà l'area di calata Porta di Massa. La gara di appalto in questo caso è stata vinta dal Raggruppamento temporaneo di imprese formato dalla veneta Gemmo (mandataria) e dalla lombarda Nidec Asi. "Hanno presentato la migliore offerta avendo conseguito il punteggio più alto di 99, di cui punti 79 per l'offerta tecnica, punti 5 per l'offerta tempo e punti 15 per l'offerta economica", spiega l'Autorità portuale. 

"Certamente -conclude Annunziata- il sistema non andrà in funzione prima di un paio di anni". Ma è già un grande passo in avanti se consideriamo che l'assegnazione del bando di gara è arrivato dopo molti rinvii e tanti ostacoli. Presto o tardi le l'elettrificazione delle banchine permetterà ai natanti di alimentarsi di energia senza bruciare carburante, dopo i vari allarmi lanciati sull'inquinamento delle acque portuali.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue