Press
Agency

Porto Ancona: al via elettrificazione banchine

Lunedì parte procedura; sul molo Clementino il Comune chiede parere al ministero

Il progetto molo Clementino, ossia la banchina per le grandi navi da crociera, è centrale nella strategia dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. II 6 novembre parte la procedura per l'elettrificazione dell'infrastruttura. Il tema è fonte di attrito fra opposizione e maggioranza. Il Comune avrebbe dovuto adottare il documento di programmazione, ma ha preso tempo: il sindaco, inizialmente contrario, si è detto possibilista qualora il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) non ponga vincoli. 

"Penso che se Ancona dovesse perdere le crociere verrebbe meno anche il suo posizionamento nell'ambito dei porti dell'Adriatico. Ormai in tutti i porti le navi da crociera arrivano molto vicino ai centri abitati. Dobbiamo farci trovare pronti e se necessario aumentare le banchine d'attracco per quelle navi. Detto questo, il progetto della 'Penisola' non è un capriccio, altrimenti il porto è destinato a morire, ma un progetto non esclude l'altro", spiega il presidente dell'Autorità portuale, Vincenzo Garofalo

La questione innesca la polemica politica. Il consigliere comunale Ida Simonella (Pd) accusa: "Sull'impatto ambientale i timori sono infondati perché tutti i passaggi tecnici delle valutazioni ambientali sono stati fatti e sono favorevoli. In questo sono rassicurato e ciò dovrebbe essere anche per l'amministrazione. E comunque alla fine il molo si farà". Questa la replica del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti: "Non abbiamo una visione ideologica sulle crociere, vogliamo solo che ci sia un ente terzo che ci dica cosa fare".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue