Press
Agency

Porto Genova: al via elettrificazione banchine

Secondo uno studio il 38,8% degli scali italiani lo farà entro il 2026

L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, ha assegnato ad una cordata di imprese, guidata dalla società Nidec Mi, i lavori per l'elettrificazione delle banchine del porto passeggeri di Genova. I cantieri dovrebbero aprire questa settimana: previsti allacci alla rete elettrica per sei navi. Le opere, finanziate tramite 20 milioni di Euro dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), dovrebbero concludersi a dicembre 2024. 

"L'elettricità da terra per le navi deve arrivare dalla rete. Una nave da crociera assorbe 10 megawatt, un traghetto 3,5. Un sistema per alimentarla otto ore, dovrebbe sviluppare 80 megawattora, Terna sta testando sistemi di accumulo da 10-12 megawattora. Ma dire che le navi, allacciandosi alla rete elettrica, inquinerebbero come se andassero coi motori, perché si sposta solo a monte l'origine delle emissioni, è falso: già ora il 50% degli impianti di generazione che immettono elettricità nella rete sono da rinnovabili", spiega Enzo Tortello, presidente di Ecoistituto e del comitato Tutela ambientale Genova Centro-Ovest. 

L'elettrificazione della banchine (chiamata tecnicamente Cold ironing) del terminal passeggeri è importante per promuovere il turismo crocieristico. Sullo sviluppo sostenibile dei porti il Governo ha messo sul piatto 400 milioni di Euro tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Molti scali marittimi italiani si stanno attrezzando su questo versante: il 4,1% del totale entro il 2024, mentre il 38,8% lo farà entro il 2026. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue