Press
Agency

Tesla vende tecnologia per colonnine di ricarica

Cessione a multinazionale energetica: valore affare 94,5 milioni di Euro

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha concluso un accordo per la vendita alla multinazionale energetica BP (ex-British Petroleum) della tecnologia hardware su cui sono basate le proprie colonnine di ricarica super veloci Supercharger (da 250 kW). Il valore dell'affare è di 94,5 milioni di Euro. È la prima volta che la società americana mette a disposizione questa tecnologia ad altre aziende. 

"Il rafforzamento della rete 'Bp Pulse' con l'hardware di Tesla rappresenta un importante passo avanti nelle nostre ambizioni per un'infrastruttura di ricarica ad alta velocità e ad accesso aperto negli Stati Uniti. In combinazione con la nostra vasta rete dentro e fuori dall’autostrada, questa collaborazione offrirà un servizio rapido ed affidabile", ha spiegato Richard Bartlett, amministratore delegato di BP Pulse. 

Le prime stazioni di ricarica saranno installate nelle città americane di Chicago, Houston, Los Angeles, Phoenix e Washington. I Supercharger con il marchio BP Pulse saranno compatibili sia con i modelli di connettori americani tipo Nacs (North American Charging Stabdard) che con i Ccs (Combined Charging System) specifici di Tesla.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue