Press
Agency

Ferrara: presto attive nuove colonnine auto

Per la fine di novembre 2023 a partire dai centri minori

L'operatore Hera Comm si è aggiudicato il bando del Comune di Ferrara per l'installazione di 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel territorio cittadino e nelle frazioni. Le prime infrastrutture saranno attivate alla fine di novembre 2023 proprio nei centri minori a Pontegradella, Gaibanella Sant'Egidio, San Bartolomeo e Francolino. Entro fine anno si prevede la progressiva alimentazione di altre 10 colonnine in postazioni fuori e dentro le mura cittadine.

"Muoviamo passi concreti verso una città che sarà sempre più green. Questo è un atto importante per la nostra amministrazione, che sta adottando misure che vanno sempre più nella direzione di una mobilità sostenibile. Il futuro non può non essere green, e sono soddisfatto del bell'esempio di collaborazione fra pubblico e privato che permetterà di mettere a disposizione degli utenti colonnine di ricarica in punti strategici", ha spiegato il vicesindaco di Ferrara, Nicola Lodi

Si tratta di un primo passo verso la costruzione di una rete capillare di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici ed ibridi plug-in. Il piano di installazioni verrà completato nei primi mesi del 2024. Le colonnine, di potenza compresa fra 22KW e 50KW, saranno operative con tutti i fornitori del servizio di ricarica.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue