Press
Agency

Gruppo Fs italiane: Bluferries entra a far parte del Polo logistica

In linea con piano industriale per ottimizzare sinergie intermodalità mare-ferro-gomma

Bluferries, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa del traghettamento dei passeggeri e dei mezzi di trasporto nello stretto di Messina, entra oggi a far parte del Polo logistica.

L’operazione, in linea con il piano industriale 2022-2032 del Gruppo guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, è avvenuta attraverso un atto di scissione con l’assegnazione delle quote rappresentative dell’intero capitale sociale di Bluferries da Rete ferroviaria italiana in favore di Mercitalia Logistics. 

La società capofila del Polo logistica diventa così il socio unico ed eserciterà anche l’attività di direzione e coordinamento. L’attività consentirà una maggiore integrazione mare-ferro-gomma in un’ottica di sviluppo dei traffici a supporto dell’economia del territorio. Resta salvaguardato il livello occupazionale dell’operatore marittimo, oggi composto da oltre 170 persone.

Foto

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue