Press
Agency

Legge di bilancio: Tarlazzi: "Governo intervenga sulle emergenze nei trasporti"

Segretario generale Uiltrasporti: "Uno degli asset strategici del nostro Paese"

"Ancora una volta torniamo a chiedere al Governo di occuparsi dei trasporti, uno degli asset strategici del nostro Paese, completamente dimenticato dalla legge di bilancio" dichiara in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi 

Il sindacalista continua: "Ci auguriamo che il Governo, attraverso degli emendamenti ad hoc, intervenga in particolare su tre emergenze che riguardano il settore dei trasporti. Bisogna eliminare il taglio previsto all'indennità di malattia dei marittimi, lavoratori che già devono fare i conti con un tipo di vita e di attività fortemente precario; 

Occorre rifinanziare le agenzie per il lavoro portuale di Taranto e Gioia Tauro, perché altrimenti i lavoratori rischiano di non avere più sostentamento proprio in una fase di transizione dove si stanno pianificando investimenti; è infine più che mai urgente un finanziamento strutturale del Trasporto pubblico locale, aumentando la dotazione del fondo nazionale anche a compensazione del rincaro dei costi del carburante e dell'energia, per risollevare un servizio essenziale e garantito dalla Costituzione che rischia invece di diventare sempre più obsoleto e di allontanare sempre di più i lavoratori a causa di condizioni lavorative pesanti e bassi salari".

"Parliamo -conclude Tarlazzi- di tre macro emergenze che la legge di bilancio non affronta o lo fa in modo completamente errato e sulle quali continueremo a dare battaglia a partire dal prossimo sciopero nazionale dei trasporti e servizi previsto per venerdì 17 novembre".

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue