Press
Agency

Prima nave ad ammoniaca nel 2026

Entrerà in servizio nella flotta di una compagnia norvegese

La compagnia navale norvegese North Sea Container Line riceverà nel 2026 la prima nave container al mondo alimentata ad ammoniaca pura. Il mezzo si chiama "Yara Eyde", viaggerà fino a 16 nodi con un'autonomia di 12.000 miglia nautiche. È stata sviluppata grazie ad una partnership con il produttore chimico Yara International. Si tratta di un progetto nato anche grazie ad un finanziamento governativo di 3,6 milioni di dollari. 

"Il viaggio verde è iniziato con la Yara Birkeland, la prima nave portacontainer elettrica a guida autonoma al mondo. Ora continua con la Yara Eyde", ha dichiarato Svein Tore Holsether, amministratore delegato di Yara International. Gli ha fatto eco Magnus Krogh Ankarstrand, responsabile di Yara Clean Ammonia: "L’ammoniaca come combustibile non inquina. Sarà rapidamente una buona soluzione per ridurre le emissioni di carbonio nel settore marittimo". 

La compagnia navale North Sea Container Line gestirà la nave nell’ambito della joint-venture con Yara, ma al momento le parti non hanno ancora fornito ulteriori dettagli. Si sa solo che il mezzo marittimo opererà sulle rotte cargo tra i porti norvegesi di Oslo e Brevik, e quelli tedeschi di Amburgo e Bremerhaven. Intanto, l'azienda Azane Fuel Solutions sta sviluppando una rete di stoccaggio per rendere disponibile l’ammoniaca pura in Norvegia.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue