Press
Agency

Maltempo al Centro-Nord, la situazione della circolazione ferroviaria

Le linee della Toscana e dell'Emilia Romagna le più colpite

Il maltempo che sta flagellando l’Italia sta causando disagi alla circolazione ferroviaria al centro-nord. Nelle zone dove il servizio ferroviario potrà registrare variazioni, limitazioni, ritardi e cancellazioni, si consiglia di evitare o ridurre gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari.

Al momento sulle linee interessate dalle abbondanti piogge della nottata e della prima mattinata, le linee della Toscana e dell’Emilia Romagna risultano essere quelle più colpite. Sulla Bologna-Prato la circolazione è al momento sospesa sulla tratta tra Vernio-Vaiano-Prato dopo l’allagamento e la presenza di detriti sui binari. Stessa situazione si registra sulla linea Firenze-Prato-Pistoia, dove il traffico dei treni è interrotto fra Prato e Pistoia per inagibilità della sede ferroviaria.

Per quanto riguarda le Regioni Umbria ed Abruzzo, la circolazione sulla linea Sulmona-L'Aquila-Terni è sospesa per la presenza di detriti e di un albero in prossimità di Antrodoco Borgo Velino.

In Friuli Venezia Giulia e Veneto dalle ore 12:00 la circolazione dei treni è in graduale ripresa ad esclusione della linea Sacile–Magnago.

Informazioni in tempo reale sulla circolazione ferroviaria sono disponibili nelle sezioni di infomobilità di Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Trenitalia.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue