Press
Agency

Sindacati contro Ferrovie Sud-Est

Bitetto: "Appalto bus sostitutivi primo passo verso spacchettamento azienda"

Le segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal puntano il dito contro la decisione della compagnia ferroviaria Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) di appaltare il servizio sostitutivo dei treni sulla linea Bari-Putignano (via Conversano) ad una società di noleggio. I rappresentanti dei lavoratori sono sul piede di guerra perché temono che l'azienda venga spacchettata fra Trenitalia e Busitalia. 

"La decisione è stata assunta dalla società e tenendo all'oscuro le organizzazioni sindacali fino all'ultimo, in totale violazione delle normative vigenti. Non è la prima volta che la dirigenza del settore automobilistico viola gli istituti contrattuali. Siamo preoccupati sia per le ricadute che possono esserci sulla qualità del servizio, sia sui lavoratori per ragioni economiche ed occupazionali", dicono i sindacati. 

II motivo ufficiale di questa mossa è "il ritardo nella consegna dei nuovi mezzi" ordinati dalla società. Tuttavia, i sindacati sottolineano il fatto che il servizio degli autobus sostitutivi sarà affidato al Consorzio Bari Nord, di cui è direttore tecnico l'ex-capo dei servizi su gomma di Ferrovie Sud-Est, Michele Bitetto. "Siamo preoccupati per le decisioni e conseguenti azioni che Fse sta applicando, non solo nel settore automobilistico ma anche in quello ferroviario", concludono i sindacati.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue