Press
Agency

Autorità contro Ferrovienord su persone con disabilità

"Inadempiente su trasporto disabili, trasmetta documenti all'autorità entro 24 febbraio 2024"

Dito puntato contro la compagnia Ferrovienord da parte dell'Autorità per la regolazione dei trasporti (Art) che ha messo sotto la lente di ingrandimento i "servizi complementari" di assistenza ai passeggeri con ridotta mobilità o disabili, nelle stazioni ed a bordo dei treni. Un aspetto di cui l'authority sottolinea l'inadempienza per non aver trasmesso i documenti della politica aziendale. 

"L'assistenza alle persone con mobilità ridotta deve essere una priorità, non può essere trattata con superficialità. Andremo a verificare le condizioni in cui si trovano le stazioni ed insisteremo fino a quando i problemi non saranno risolti", sottolinea il consigliere regionale Simone Negri (Pd).

La società deve quindi "trasmettere all'autorità entro e non oltre il 24 febbraio 2024 gli accordi con le associazioni" che rappresentano i passeggeri disabili "o l'eventuale mancata stipula dei medesimi". Perché ad oggi "non risultano pervenuti all'Autorità i documenti relativi a tale procedura, né un aggiornamento su eventuali modifiche al cronoprogramma stesso". Documenti che dovevano essere forniti già nel 2021, sottolinea Art.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue