Press
Agency

Ventimiglia: al via test su carrozze Vivalto

Potenziamento infrastruttura ferroviaria che necessita di alimentazione a 3000 V

La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto pubblico di passeggeri, ha dato il via ieri presso la stazione di Ventimiglia, in Liguria, ad una sperimentazione che prevede l'utilizzo di treni Vivalto. Si tratta di carrozze due piani prodotte per i servizi regionali a partire dai primi anni 2000. 

"La prima fase sperimentale prevede l'utilizzo dei treni Vivalto per i primi collegamenti in circolazione sulla linea Ventimiglia-Savona-Genova". L'iniziativa fa seguito a quanto "anticipato ai tavoli tecnici con le associazioni dei pendolari e dei consumatori svolti nelle scorse settimane", ha annunciato l'assessore regionale ligure ai Trasporti, Augusto Sartori

Al momento sarà operativo un numero limitato di treni, in attesa dei lavori di potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria che necessiterà di una alimentazione a 3000 V. Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) ha già pianificato gli investimenti nella stazione di Ventimiglia. Al termine dei lavori il numero dei convogli operativi potrà essere progressivamente incrementato. La prima fase sperimentale dovrebbe terminare entro la fine del prossimo anno. 

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue