Press
Agency

Procrastinate le riaperture tunnel San Gottardo e Frejus

Dureranno ancora a lungo i disagi nell'attraversamento ferroviario alpino

I disagi nell'attraversamento ferroviario alpino si protrarranno. Servirà più tempo infatti per il completo ripristino del tunnel di base del San Gottardo (Svizzera) e del tunnel ferroviario del Frejus, tra Francia ed Italia. Nel primo caso, le ferrovie federali svizzere hanno fatto presente che il periodo previsto per la piena ripresa della circolazione di treni viaggiatori e di quelli merci nella galleria di base è da collocarsi nel settembre dell'anno prossimo, e non più nella primavera 2024. All'origine del problema, il deragliamento di un treno-merci ad agosto scorso, che ha causato la necessità di sostituire sette km di binario. 

Per quanto riguarda il Frejus, in Francia si sarebbero espresse fonti autorevoli, secondo cui la ferrovia della Maurienne potrebbe rimanere chiusa fino alla fine del 2024 e non soltanto fino all'estate dello stesso anno, come si riteneva. Qui il disagio è stato creato dalla frana che si è abbattuta sulla linea ferroviaria nello scorso agosto, ma anche dall'instabilità di consistenti porzioni della roccia sovrastante.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue