Press
Agency

Sicurezza. Rixi ha incontrato guardia costiera Usa

Usa ed Italia partecipano con regolarità ad esercitazioni marittime

Il viceministro Edoardo Rixi ha fatto visita alla guardia costiera Usa (Uscg) nel settore di New York. La Uscg protegge gli interessi marittimi nazionali e garantisce sicurezza, protezione e gestione di coste, porti e corsi d’acqua. Col nostro Corpo delle Capitanerie di porto condivide una lunga storia di cooperazione ed unità. Usa ed Italia partecipano con regolarità ad esercitazioni marittime per consolidare la collaborazione tra partner della Nato. Inoltre, Uscg e Guardia costiera italiana si scambiano ufficiali di collegamento presso le rispettive sedi di comando per migliorare la comunicazione e il coordinamento tra le due agenzie. Intesa fondamentale per la lotta al traffico di droga e di esseri umani, la protezione dell’ambiente marino e la gestione delle crisi migratorie.

“La guardia costiera negli Usa svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza dei porti e delle infrastrutture marittime critiche. Riducendo il rischio di minacce all’interno ed intorno ai porti nord-americani, aiuta a salvaguardare il flusso di merci e commercio. Sviluppo di droni e posizionamento strategico di sensori meteorologici per tenere sotto controllo l’innalzamento del mare sono alcune delle best practice da sviluppare nel tempo anche nel nostro Paese per una maggiore sicurezza delle nostre infrastrutture”, commenta il viceministro al Mit Edoardo Rixi a margine dell’incontro a New York City col capitano Zeita Merchant, comandante del settore New York di Uscg.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Porti, Rixi incontra vertici Port Authority New York-New Jersey

Viceministro: "Il trasporto marittimo crescerà nei prossimi decenni"

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato i vertici dell’autorità portuale di New York e del New Jersey (Panynj), scalo che ha gestito quasi 10 milioni di Teu nel 2022 confermandosi primo per numeri su... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue