Press
Agency

Fit-Cisl: "Le dismissioni ed esternalizzazioni annunciate da Trenitalia non ci convincono"

La nota emessa dal sindacato dopo riunione commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili

“Un progetto non previsto dal piano industriale, non condivisibile e rischioso”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a margine della commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili, riunitasi oggi, per fare il punto sulla riorganizzazione della manutenzione dei treni che, così come impostata, mette in discussione un modello consolidato, efficiente ed efficace e crea le premesse per disgregare e rendere vulnerabile tutto il Gruppo Fs, così come già avvenuto per altre aziende dei trasporti”.

“Il progetto –prosegue la Federazione dei trasporti cislina– prevede la cessione di tre grandi officine (Voghera, Bologna e Rimini) ad altre società che vanno incontro, così, ad un destino incerto. A seguito di questi cambiamenti si smantella, quindi, la direzione tecnica che nel corso degli anni si è caratterizzata per essere un riferimento di competenze e know-how da trasmettere a tutti i lavoratori di questo segmento”.

“Coerentemente con gli obiettivi del piano industriale presentato dal Gruppo, anziché una politica di dismissione ed esternalizzazione dei pezzi pregiati, ci saremmo aspettati proposte di potenziamento e sviluppo nel Polo Passeggeri tese a valorizzare l’enorme patrimonio di professionalità presenti”.

“In assenza di un cambio di rotta da parte di Trenitalia –conclude Fit-Cisl– non esiteremo a mobilitare la categoria per difendere un asset nazionale importante come quello delle Ferrovie, oltre che il lavoro e l'impegno profusi negli ultimi 25 anni da due generazioni di ferrovieri, i quali hanno portato il Gruppo Fs a diventare l’unico grande player nazionale nel sistema dei trasporti italiani oggi esistente”.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue