Press
Agency

Roma, via a rinnovo scale mobili ed ascensori metro B

Lo prevede un bando Atac

Con il bando 102/2023, Atac ha fatto partire la gara d'appalto per sostituire scale mobili ed ascensori nella metro B. Il tratto interessato è quello tra Termini e Laurentina e si parla di 35 nuove scale mobili e 20 ascensori. Il valore dell'opera è di 13 milioni e 900 mila Euro, mentre la scadenza delle procedure di gara è quella del prossimo 5 dicembre. 

La notizia ha sicuramente un peso in vista del Giubileo, anche perché viene stabilito che i lavori hanno un termine previsto per il 2024. L'impresa che vincerà, infatti, avrà due mesi per la progettazione degli impianti ed altri sei per iniziare i lavori. Ci saranno infine due mesi a disposizione per installare ogni nuovo ascensore e tre per ciascuna scala mobile. Si dovrà inoltre fare riferimento alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco e procedere ai lavori su una scala mobile per volta a stazione, fino ad un massimo di quattro fermate contemporaneamente. Per ciò che attiene agli ascensori, ad oggetto degli interventi, sarà un solo ascensore alla volta in ogni fermata, senza intervenire su stazioni consecutive.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue