Press
Agency

Genova Parcheggi si trasforma in multiutility

Il nuovo nome sarà Agenzia locale mobilità area metropolitana

Genova Parcheggi, società incaricata di gestire la sosta nel capoluogo ligure, si trasforma in una multiutility controllata dal Comune che prende il nome di Agenzia locale della mobilità per l'area metropolitana. Tutto parte da un provvedimento regionale dell'aprile scorso. Oggi a dare impulso a questa decisione è stato il Consiglio comunale di Genova con una delibera che ha ricevuto il voto a favore della maggioranza, l'astensione dell'opposizione ed il voto contrario di Uniti per la Costituzione. 

In seguito a questo passaggio, 5mila azioni di Genova Parcheggi saranno cedute alla Città metropolitana, al valore netto di 5,24 Euro ciascuna (26.200 Euro in totale) corrispondente a circa lo 0,969% del capitale. L'iniziativa è avvenuta su proposta degli assessori al Bilancio Pietro Piciocchi ed alla Mobilità Matteo Campora. Tra i risultati attesi c'è quello di un futuro risparmio sull'Iva, che dovrebbe valere oltre 9 milioni di Euro l'anno. 

Si ipotizza che l'azienda inizierà ad operare in questa nuova veste già dall'inizio del 2024, momento a partire dal quale si occuperà di organizzare le attività del settore per l'intera provincia. Nello specifico: curerà il raccordo tra enti locali ed Amt (Azienda mobilità e trasporti) in vista della gestione di bandi di gara e contratti di servizio. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue