Press
Agency

Treno merci perde materiale tossico, soccorse 25 persone

I fatti sono accaduti vicino a Milano

Nella giornata di ieri, durante il passaggio di un treno cisterna dal Centro intermodale terminal Italia di Segrate (Milano) si è registrato uno sversamento di octanoyl chloride, materiale tossico anche a basse concentrazioni. Alcuni dipendenti hanno tempestivamente bloccato il mezzo e 25 operai hanno avvertito irritazione oculare, mal di gola, lievi difficoltà respiratorie e sono stati ricoverati in codice verde o giallo in diversi ospedali del territorio, rimanendo in osservazione fino a notte inoltrata. 

L'episodio sarebbe avvenuto a causa della chiusura non completa dei bulloni di una "bocca" del vagone cisterna. Sul posto si sono subito recati i soccorsi, con ambulanze, automediche e Vigili del fuoco del nucleo chimico. Secondo il sindaco Paolo Micheli "il centro intermodale concepito 60 anni fa, in spazi fra due quartieri abitati della città, oggi non ha ragione d'essere. Più volte abbiamo chiesto a Rfi di trovare un'altra ubicazione, nell'interesse dei cittadini". 

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue