Press
Agency

Renew Europe: "Bene accordi in Pe su emissioni Euro 7"

"Sosteniamo il Green Deal"

Plauso del gruppo Renew Europe del Parlamento europeo per il via libera in plenaria al pacchetto di accordi che riguardano gli standard di emissioni Euro 7. Gli accordi garantiranno "veicoli più puliti sulle nostre strade ed una migliore qualità dell'aria, a vantaggio della salute dei nostri cittadini e dell'ambiente". 

Viene spiegato che entro il 2030 la parte più consistente delle auto vendute sarà ad emissioni zero. E se al centro del dibattito sul tema dell'Euro 7 vi sono state le emissioni di scarico delle auto, il vero potenziale di diminuzione delle emissioni stesse si concentra su quelle di camion e di particelle da pneumatici e freni. Per ciò che concerne i mezzi pesanti, nel pacchetto attualmente è previsto di ridurre del 60% i limiti per le emissioni di NOx rispetto alle norme Euro VI. La riduzione dell'ossido di azoto NOx che si raggiunge per i veicoli commerciali leggeri è del 33%.

Susana Solis Pérez (Ciudadanos, Spagna), eurodeputata di Renew Europe ha dichiarato: "Abbiamo condotto i negoziati per garantire che, in una situazione economica sempre più difficile, continuiamo a essere ambiziosi per proteggere la salute dei cittadini e per consentire una migliore qualità dell'aria. Allo stesso tempo, diamo priorità alle tecnologie che durano nel tempo, assicurandoci di non richiedere investimenti che rallentino la transizione verso veicoli a zero emissioni o che diventino rapidamente obsoleti. Per Renew Europe, l'orizzonte è chiaro: siamo impegnati a sostenere il Green Deal".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue