Press
Agency

Intelligenza artificiale sui mezzi per la differenziata

Novità presentate ad "Ecomondo"

L'intelligenza artificiale, installata sui mezzi per la raccolta differenziata, aiuterà ad individuare la presenza umana nelle vicinanze del veicolo ed a bloccarlo. La paternità dell'idea è di Officine Pilla, società molisana attiva nel settore dell'allestimento di veicoli per la raccolta dei rifiuti. La cornice è stata quella di "Ecomondo", la fiera sulla transizione ecologica, l'economia circolare e le innovazioni tecnologiche per l'ambiente. Molte le novità presentate nell'occasione, come i veicoli small ed agevoli adatti alle strettoie di molti centri storici. 

Quello in questione è un mezzo completamente elettrico, che si avvale di un sistema di riconoscimento della presenza umana, in modo da abbassare la soglia di rischio di infortuni ed incidenti. Come quello occorso in Molise ad un operatore ecologico nell'ottobre scorso, quando il cinquantenne rimase intrappolato e schiacciato tra il camioncino della raccolta differenziata ed un muro. L'uomo riportò danni seri. In quel caso, l'accaduto si attribuisce al fatto che il mezzo, privo di autista, si sfrenò.

"Il nostro mercato è prevalentemente italiano ma una fetta sempre più consistente è rappresentata anche da numerosi Paesi europei" afferma Nicola Pilla, co-titolare dell'azienda.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue