Press
Agency

Catania: sequestrate colonnine di benzina

GdF scopre che carburante non era conforme ai requisiti normativi

Gli agenti del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno messo i sigilli su quattro colonnine di rifornimento di gasolio e benzina, e sulle relative otto pompe di erogazione ad esso collegate, presso un distributore di carburanti di Giarre. In totale le "Fiamme Gialle" hanno sequestrato oltre 2600 litri di Desele HIQ che non rispettava i requisiti normativi italiani.

In particolare, la "non conformità" era dovuta al punto di infiammabilità della miscela, il cui valore rilevato (45 gradi) era inferiore ai 55 previsti. La scoperta era stata fatta in seguito alla raccolta di alcuni campioni di prodotto da parte dei finanzieri della compagnia di Riposto. In seguito, il carburante era stato sottoposto ad analisi. Da qui il responso: la miscela non era conforme ai requisiti specifici in materia di sicurezza e qualità del prodotto. 

La difformità comportava emissioni di Co2 superiori ai limiti di legge ed avrebbe potuto produrre effetti negativi sui motori delle autovetture nell’uso prolungato. Il rappresentante legale della società di vendita del carburante è stato segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di frode in commercio e miscelazione non autorizzata. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue