Press
Agency

Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 al Gruppo Fs

Per il progetto "Mi riscatto per il futuro"

L'organizzazione no-profit Rfk Human Rights Italia ha consegnato al Gruppo Ferrovie dello Stato il premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023. L'occasione è stata quella del gala annuale dal titolo "Be the Hope". Il riconoscimento è arrivato per l'impegno del Gruppo sul progetto "Mi riscatto per il futuro", portato avanti in accordo con il ministero della Giustizia a favore dell'istruzione, dell'orientamento e della formazione professionale di chi è in stato di detenzione. Grazie all'iniziativa, cinque detenuti della Casa di Reclusione di Milano Opera sono stati assunti con un contratto a tempo determinato da Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

L'amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris è intervenuto con un messaggio video, nel quale ha ribadito che "Mi riscatto per il futuro" è "nato dalla collaborazione con il Ministero della Giustizia e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per ribadire l’importanza di una pena riabilitativa e rieducativa, in una prospettiva di reinserimento sociale. Ad oggi, già i primi cinque detenuti della Casa di Reclusione di Milano Opera lavorano all’interno dei nostri uffici e delle nostre stazioni: l’obiettivo è coinvolgere un numero sempre maggiore di penitenziari". 

L'organizzazione che ha ospitato la serata ha poi fatto il resoconto dei risultati ottenuti e dei prossimi obiettivi. Rfk Human Rights Italia opera dal 2007 nell'ambito dell’educazione ai diritti umani, dell’educazione civica e dell’advocacy con un programma di inclusione socio-lavorativa di migranti, rifugiati, richiedenti asilo e persone in stato di vulnerabilità.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Ministero Giustizia e Fs: parte fase operativa accordo

Obiettivo: estendere progetto ad altri istituti penitenziari -VIDEO

Entra nel vivo il primo accordo attuativo del protocollo d’intesa tra ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e Ferrovie dello Stato italiane "Mi riscatto per il fut... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue