Press
Agency

Campania: diminuiscono incidenti stradali

Quanto emerge dal nuovo report di Istat sui dati del 2022

L'Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato oggi il rapporto "Incidenti stradali in Italia: anno 2022". Si tratta di uno studio che mette sotto la lente di ingrandimento le strade più a rischio del Paese. Facendo un focus sul dato regionale in Campania si sono verificati 9821 incidenti stradali (+9,0% rispetto al 2021), che hanno causato 228 decessi (+6,5%) ed il ferimento di altre 14.002 persone (+9,1%). Una tendenza che riflette i dati nazionali. 

Rispetto al periodo 2001-2010 le vittime di incidenti stradali si sono ridotte in Campania del -28,9% (-42,0% la media nazionale), mentre il calo fra il 2010 ed il 2022 è stato pari al -10,2% (-23,2% nella Penisola). L'indice di mortalità sul territorio regionale non ha subito variazioni: 2,3 deceduti ogni 100 incidenti (1,9 ogni 100 a livello nazionale). 

Si tratta di una tendenza molto importante, che testimonia il raggiungimento un traguardo da parte dell'Italia. Infatti, i programmi d'azione europei per la sicurezza stradale (decennio 2001-2010 e decennio 2011-2020) impegnano i Paesi membri a dimezzare il numero delle vittime da incidenti stradali. In particolare, per il decennio 2021-2030 gli obiettivi di Bruxelles prevedono un ulteriore taglio del -50%.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue