Press
Agency

Campania: diminuiscono incidenti stradali

Quanto emerge dal nuovo report di Istat sui dati del 2022

L'Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato oggi il rapporto "Incidenti stradali in Italia: anno 2022". Si tratta di uno studio che mette sotto la lente di ingrandimento le strade più a rischio del Paese. Facendo un focus sul dato regionale in Campania si sono verificati 9821 incidenti stradali (+9,0% rispetto al 2021), che hanno causato 228 decessi (+6,5%) ed il ferimento di altre 14.002 persone (+9,1%). Una tendenza che riflette i dati nazionali. 

Rispetto al periodo 2001-2010 le vittime di incidenti stradali si sono ridotte in Campania del -28,9% (-42,0% la media nazionale), mentre il calo fra il 2010 ed il 2022 è stato pari al -10,2% (-23,2% nella Penisola). L'indice di mortalità sul territorio regionale non ha subito variazioni: 2,3 deceduti ogni 100 incidenti (1,9 ogni 100 a livello nazionale). 

Si tratta di una tendenza molto importante, che testimonia il raggiungimento un traguardo da parte dell'Italia. Infatti, i programmi d'azione europei per la sicurezza stradale (decennio 2001-2010 e decennio 2011-2020) impegnano i Paesi membri a dimezzare il numero delle vittime da incidenti stradali. In particolare, per il decennio 2021-2030 gli obiettivi di Bruxelles prevedono un ulteriore taglio del -50%.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue