Volvo Cars ha inaugurato una nuova divisione, denominata Volvo Cars Energy Solutions, con l'obiettivo di integrare l'interfaccia tra i veicoli elettrici (EV) e Plug-in Hybrid (Phev) e le infrastrutture elettriche urbane. Il modello svedese è preso a riferimento per il lancio di questa unità strategica.
Uno degli ambiti di intervento principali previsti da questa unità riguarda l'elaborazione di soluzioni di caricamento bidirezionale volte a promuovere il concetto di vehicle-to-grid (V2G). Questa tecnologia consente alle auto EV di funzionare come unità di accumulo energetico temporaneo per la rete elettrica, in modo da fornire elettricità durante i picchi di richiesta per riconvertirla successivamente in carica per l'auto prima del suo utilizzo.
Alexander Petrofski, a capo di Volvo Cars Energy Solutions, sottolinea il potenziale della ricarica bidirezionale nell'impiego delle batterie delle auto EV come riserve di energia. Si punta ad estendere l'uso di questa funzionalità a tutta la Svezia, con l'aspirazione di incentivare l'adozione su scala europea.
Collaborando con Göteborg Energi Nät AB, Volvo Cars mira a dare vita al progetto V2G mediante l'installazione di wallbox CA economiche per la connessione delle abitazioni alla rete. Il team tecnico ha evidenziato che la flotta di veicoli elettrici Volvo potrebbe accumulare circa 50 GWh di energia entro pochi anni. Nonostante il consumo annuo di diversi TWh, l'uso di energia da parte di queste auto resta modulabile grazie ad un sistema di ricarica programmabile.
Infine, si rileva dai dati che la distanza media percorsa dalle Volvo in Europa comporta un uso energetico inferiore a 10 kWh per la maggior parte dei tragitti, con riserva energetica sottoutilizzata che può essere redistribuita per altri fini. Ciò offre ai possessori di Volvo un risparmio economico e contribuisce al contempo ad un impatto climatico positivo.
Volvo ed innovazione nel settore energetico V2G
Strategie di caricamento bidirezionale
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue