Press
Agency

Sciopero (3). Anas: settore circolazione e sicurezza stradale

La riduzione della durata a quattro ore interessa il personale turnista

Con ordinanza del 14 novembre 2023, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, relativa al settore della circolazione e sicurezza stradale, ha disposto la riduzione della durata dell’astensione del personale autostradale addetto al servizio della sicurezza a quattro ore per ciascun turno di lavoro, rispetto alle 24 ore inizialmente proclamate. 

Successivamente, le organizzazioni sindacali aderenti allo sciopero hanno comunicato che la suddetta riduzione interessa il personale turnista sottoposto alla legge n. 146 del 1990 ed alla relativa regolamentazione provvisoria del settore circolazione e sicurezza stradale, precisando che la stessa deve intendersi riferita alle ultime quattro ore per ciascun turno di lavoro ricadenti nella fascia oraria 00:01–24:00 del 17 novembre 2023.

Resta confermato che Anas garantirà, per l’intera durata dell’astensione collettiva, l’erogazione delle prestazioni indispensabili inerenti sia ai servizi del soccorso meccanico sia a quello della sicurezza stradale, ai sensi e per gli effetti della legge e delle disposizioni sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue