L'isola di Ischia intraprende un nuovo capitolo nello sviluppo del turismo locale con il lancio della sua Destination Marketing Organization (Dmo), sostenuta fortemente dal sindaco Enzo Ferrandino. Questa iniziativa mira a promuovere ed a potenziare il settore turistico dell'isola sfruttando una strategia di marketing mirata.
In linea con il posizionamento del marchio turistico dell'isola che enfatizza il "benessere mediterraneo", la nuova piattaforma on-line Visit Ischia Official è già accessibile al pubblico. Con la possibilità di consultarla in cinque lingue tramite il sito rappresenta un vero e proprio hub informativo che esalta le peculiarità e le attrattive dell'isola, fornendo anche un elenco di operatori economici riconosciuti per la loro eccellenza nel servizio.
L'alleanza "Accoglienza Ischitana Doc", che già aggrega 35 imprese locali inclusivi di hotel, ristoranti ed agenzie turistiche, è un esempio di collaborazione all'insegna dell'eccellenza e della qualità, e mostra l'intenzione di espandersi ulteriormente.
Novità salienti annunciate includono la supervisione dei flussi dei visitatori e l'ottimizzazione degli investimenti finanziati dalla tassa di soggiorno. Inoltre, il porto di Ischia vedrà l'installazione di un pannello informativo con aggiornamenti live sugli orari di partenza dei mezzi di trasporto marittimo, migliorando significativamente l'esperienza dei visitatori.
Il piano strategico, per cui Josep Ejarque offre consulenza, intende costruire una rete solida tra gli operatori turistici, migliorando il contatto tra domanda ed offerta. Ischia punta a valorizzare il proprio "stile di vita" come elemento distintivo per attrarre soprattutto il turismo europeo, scommettendo sulla propria identità culturale e sull'eccellenza dell'ospitalità.
Ischia lancia la sua Dmo per il turismo
Sostenuta dal sindaco Ferrandino
Ischia, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue