Press
Agency

Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti

Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"

La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è il recupero della Trignina, una delle principali arterie di collegamento tra le due Regioni. 

"L'inserimento di Vasto nell'autorità di sistema portuale avvicina anche una collaborazione con il Molise, anche se Termoli al momento ha avuto la stessa promozione di Vasto, ma è stata collocata all'interno dell'Autorità portuale di Bari. Io non dispero, a noi piacerebbe poter ragionare insieme, mettendo in sinergia la portualità molisana e quella abruzzese, lo ritengo più naturale", ha spiegato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervistato dall'emittente televisiva "Telemolise". 

Il trasporto stradale è invece il "punto debole delle due Regioni". "Il divario infrastrutturale tra la costa adriatica e soprattutto le aree interne della costa adriatica ed il resto d'Italia è troppo forte e lo dobbiamo colmare. Io ho promosso -ha concluso- una azione di sindacato territoriale insieme a Molise, Marche e Puglia per fare in modo che questa area geografica dell'Italia adriatica centro-meridionale possa essere ascoltata di più sui tavoli nazionali".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue