Press
Agency

Guardia costiera: due soccorsi effettuati a Lampedusa

Mezzi navali ed aerei alla ricerca di dispersi

Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Guardia costiera di Lampedusa (Agrigento) la segnalazione di alcuni migranti che si trovavano su una scogliera di Capo Ponente di Lampedusa. Vista l’impossibilità di raggiungerli via terra, sono intervenute sul posto due motovedette della Guardia costiera. Nelle operazioni, grazie all’impiego del soccorritore marittimo dell’equipaggio della motovedetta Sar 319, sono state recuperate 40 persone ed una bambina esanime, a cui sono state comunque praticate manovre di rianimazione dal personale medico Cisom (Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta) di bordo senza purtroppo sortire effetto. Sotto il coordinamento della Guardia costiera sono state attivate le ricerche di dispersi con l’impiego di mezzi aerei e navali di Guardia costiera, Guardia di Finanza e Frontex. Le ricerche sono tuttora in corso. 

Inoltre, nella serata di ieri è giunta segnalazione di un peschereccio in difficoltà in area di responsabilità Sar italiana con 576 migranti a bordo. La sala operativa della Guardia costiera di Palermo ha coordinato le operazioni di soccorso, inviando sul posto mezzi Sar della Guardia costiera di Lampedusa e mezzi navali della Guardia di Finanza. Le condizioni meteo-marine presenti non hanno permesso di effettuare in sicurezza le operazioni di trasbordo dei migranti e pertanto il peschereccio è stato condotto dalle suddette unità navali nel porto di Lampedusa.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue