Press
Agency

Cinque Terre: bufera su Regione Liguria

Proposto raddoppio prezzi biglietti ferroviari per non residenti

È bufera sull'iniziativa della Regione Liguria, presieduta da Giovanni Toti, che prevede un aumento dei prezzi dei biglietti ferroviari da e per le Cinque Terre. Il direttivo del Parco ed i sindaci Emanuele Moggia (Monterosso), Francesco Villa (Vernazza) e Fabrizia Pecunia (Riomaggiore) hanno bocciato la proposta e chiesto un incontro urgente. Dito puntato contro l'assessorato ai Trasporti ed al turismo, guidato da Augusto Sartori

"Aumentare eccessivamente le tariffe del Cinque Terre Express per l'intera stagione non colpirebbe tanto il turismo 'mordi e fuggi' quanto quello che sceglie le Cinque Terre come destinazione. Ad oggi il 40% dei visitatori accede al nostro territorio acquistando una card multiservizio del Parco. Grazie al recente protocollo siglato con Trenitalia, maggiori risorse potranno essere destinate ai Comuni del Parco per la gestione dei flussi", spiega Donatella Bianchi, presidente del Parco. 

Dal prossimo anno infatti è previsto un rincaro del +50% sui biglietti ferroviari acquistati da non residenti per corse nel periodo marzo-novembre. Contrari i sindaci delle Cinque Terre ed i dirigenti del Parco omonimo, che chiedono: "Regolamentare i flussi con sistemi di prenotazione tramite app, senza aumentare i prezzi dei biglietti". Ma per Toti e Sartori "le preoccupazioni del Parco sono basate su presupposti ideologici e politici". Ma il Parco, che ha investito 2,5 milioni di Euro per potenziare l'accoglienza turistica continua la sua lotta con i sindaci.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue