Press
Agency

Sicurezza stradale e codice della strada: oggi audizione enti ed associazioni

Insularità, audizione sindacati della Regione Sardegna e Sicilia

Oggi mercoledì 22 novembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le audizioni di rappresentanti di:

ore 13:45 Società italiana di medicina certificativa (Simce);

ore 14:00 Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato (in videoconferenza);

ore 14:30 Istat (in videoconferenza);

ore 14:50 Who European Centre for Environment and Health (in videoconferenza);

ore 15:10 Isde Italia – Associazione medici per l’ambiente (in videoconferenza);

ore 15:20 Federazione nazionale dell’industria dei viaggi e del turismo (Federturismo) (in videoconferenza);

ore 15:30 Automotoclub storico italiano (Asi);

ore 15:40 Associazione nazionale bus turistici italiani (Anbti) (in videoconferenza);

ore 15:50 Bikeitalia.it (in videoconferenza);

ore 16:00 Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (Accpi) (in videoconferenza).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Inoltre sempre oggi mercoledì 22 novembre, dalle ore 13:45, presso l’Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dell’insularità, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto, svolge l’audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Cgil, Cisl ed Uil della Regione Sardegna e Sicilia.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue