Press
Agency

Sicurezza stradale e codice della strada: oggi audizione enti ed associazioni

Insularità, audizione sindacati della Regione Sardegna e Sicilia

Oggi mercoledì 22 novembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le audizioni di rappresentanti di:

ore 13:45 Società italiana di medicina certificativa (Simce);

ore 14:00 Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato (in videoconferenza);

ore 14:30 Istat (in videoconferenza);

ore 14:50 Who European Centre for Environment and Health (in videoconferenza);

ore 15:10 Isde Italia – Associazione medici per l’ambiente (in videoconferenza);

ore 15:20 Federazione nazionale dell’industria dei viaggi e del turismo (Federturismo) (in videoconferenza);

ore 15:30 Automotoclub storico italiano (Asi);

ore 15:40 Associazione nazionale bus turistici italiani (Anbti) (in videoconferenza);

ore 15:50 Bikeitalia.it (in videoconferenza);

ore 16:00 Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (Accpi) (in videoconferenza).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Inoltre sempre oggi mercoledì 22 novembre, dalle ore 13:45, presso l’Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dell’insularità, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto, svolge l’audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Cgil, Cisl ed Uil della Regione Sardegna e Sicilia.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue