Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre

A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram

Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas e Sindacato generale di base (Sgb). A rischio metropolitane, autobus urbani ed extraurbani, tram. Saranno assicurate le fasce orarie di garanzia per il trasporto di pendolari. 

Queste le motivazioni dello sciopero: "Il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, il superamento dei penalizzanti salari d'ingresso garantendo l'applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo-assunti", spiegano dal sindacato Usb. La mobilitazione mira ad ottenere adeguamenti salariali e migliori condizioni di lavoro soprattutto per gli autisti.

Queste le modalità dello sciopero del Trasporto pubblico locale (Tpl) che seguirà modalità locali: braccia incrociate a Roma dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 alla fine della giornata; a Milano servizio interrotto dalle 8:45 alle 15:00 e dopo le 18:00 fino al termine del servizio; a Torino corse urbane sospese dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00, mentre quelle extraurbane da inizio servizio alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30.

Collegate

Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo

L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto

Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue