Press
Agency

Armatori greci: stop al petrolio russo

Tre compagnie interrompono commercio per non subire sanzioni

Tre importanti compagnie di navigazione greche hanno interrotto le operazioni di trasporto di petrolio russo. Ciò per evitare le sanzioni economiche comminate ad ottobre dall'Occidente, contro i proprietari di petroliere turche ed emiratine, questo a causa dell'invasione militare del Cremlino in Ucraina. Lo stop da parte del management delle società di trasporto marittimo è giunto nelle ultime settimane. Un duro colpo per la Russia. 

Lo ha riferito in esclusiva l'agenzia di stampa britannica "Reuters", che cita come fonti anonime quattro trader finanziari che hanno fatto visionare i dati sulle spedizioni. Le compagnie di navigazione che hanno interrotto il commercio di greggio russo sono Minerva Marine, Thenamaris, Tms Tankers. 

Queste tre operavano fino a poco tempo fa consegne verso Asia, Turchia, Medio Oriente, Africa, Sud America. Tutte le società erano spedizionieri attivi di petrolio e combustibili russi fino a settembre-ottobre, quando hanno iniziato a ridurre il loro coinvolgimento. Infine, hanno rifiutato le richieste di navi cariche di greggio russo a partire da novembre.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue